L'Endomodulazione nell'Ottimizzazione del Benessere

 

Il processo dell'invecchiamento è caratterizzato da un decadimento sia delle strutture del corpo, sia delle funzioni di questo

In particolare abbiamo una perdita di consistenza (ipotonia) dei tessuti del corpo e una diminuzione degli ormoni e dei neurotrasmettitori necessari per il regolare svolgimento del metabolismo del corpo

L'ipotonia dei tessuti di sostegno si risolve con l'uso di materiali di riempimento (filling) mentre la diminuzione degli ormoni e dei neurotrasmettitori viene, di solito, compensata con una terapia sostitutiva

La terapia sostitutiva può, se non giustamente dosata, dare dei problemi. L'eccesso di un ormone può determinare un feed-back negativo sull'organo induttore con perdita di funzione di questo

L'eccesso di un ormone può determinare, anche, una difesa della cellula che, iperstimolata, nasconde il suo recettore (internalizzazione) con una conseguente variazione di funzione
 

Ancora, l'eccesso di un neurotrasmettitori può reclutare sulla cellula un numero maggiore di recettori con successiva alterazione funzionale di questa

Tutto ciò ci fa comprendere che l'intervento sostitutivo deve essere riservato ai casi in cui l'organo ha perso ogni sua funzione; mentre quando si ha solo una riduzione è preferibile effettuare uno stimolo induttivo
 

Questo stimolo induttivo si effettua con dei particolari prodotti integrativi detti endomodulatori. Questi nascono da un nuovo principio biochimico messo a punto nel 1990 con il nome di endofarmacologia

Il concetto di endomodulazione nasce dal principio biochimico della Costante di Michelis e Menten. Questa afferma che la quantità dei prodotti formati nelle reazioni biologiche enzimatiche è funzione della quantità dei substrati e degli enzimi necessari di questa

Tutte le reazioni che avvengono nel nostro organismo sono delle reazioni enzimatiche. Il substrato entra nel sito attivo dell'enzima, subisce delle trasformazioni sterochimiche e si trasforma in prodotto di reazione

Come detto, l'aumento della concentrazione del substrato e dell'enzima, aumenta la concentrazione del prodotto di reazione. Questo è ciò che applichiamo con l'endomodulazione

A questo punto sorge spontanea una domanda: perchè aumentare la concentrazione di enzima e substrato per ottenere un aumento del prodotto di reazione, quando possiamo somministrare direttamente il prodotto di reazione preformato?
 

La risposta è che con l'endomodulazione siamo certi di non dare mai eccessi di prodotto, cosa non possibile con la somministrazione del prodotto preformato. Ricordiamo che l'eccesso di prodotto determina variazioni biologiche cellulari

Infatti quando con l'endomodulazione somministriamo un eccesso di precursori ed otteniamo una molecola di prodotto di reazione in eccesso, questa, non potendo proseguire la sua via metabolica si lega al sito allosterico dell'enzima, bloccando il sito attivo ed impedendo il proseguo della reazione

Vediamo ora quali prodotti sono commercializzati con il nome di endomodulazione e quali sono le loro funzioni

Endo Hunger, contiene i precursori della serotonina e della colecistochinina che stimolano il centro della sazietà riducendo la fame

Il triptofano, precursore della serotonina (stimolo per il centro della sazietà), viene trasformato in presenza di piridossina e vitamina C; la presenza di niacina è necessaria per evitare che il triptofano si trasformi in questa, indirizzandolo tutto nella formazione di serotonina

La fenilalanina e la valina sono i precursori della colecistochinina, un enterormone capace di stimolare il centro della sazietà

Endo Hunger viene assunto, nella quantità di due capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), 30 minuti prima dei pasti principali

Endo Clim contiene il precursore degli ormoni steroidei capace di ottimizzare la formazione surrenalica di questi
 

A livello del surrene il pregnenolone (proveniente dalla metabolizzazione del colesterolo) viene trasformato, in varie tappe, negli ormoni steroidei (DHEA, Androgeni, Estrogeni, Progesterone)

Esiste un pregnenolone vegetale (la diosgenina) capace di migliorare la steroidogenesi compensando la caduta ormonale che si ha nel climaterio

Endo Clim viene assunto, nella quantità di due capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), due volte al giorno

Endo Muscle contiene i precursori del Growth Hormon, l'ormone dell'anabolismo, necessario quindi per ottimizzare la costruzione muscolare

Il precursore del GH è l'arginina.
Il growth hormon, tramite la somatomedina C, attiva la costruzione dei tessuti del corpo (osso, muscolo, cute) e, tramite la timopentina, la funzione del sistema immunitario

Endo Muscle viene assunto, nella quantità di tre capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), al giorno

Endo Mind contiene gli aminoacidi eccitatori dei neuroni per ottimizzare il processo di memorizzazione

La fenilalanina, precursore della norepinefrina, stimola l'attenzione. L'acido glutammico depolarizza il neurone attivando la biochimica della memoria. L'acetilcolina responsabile dello stimolo di rinforzo facilitando la memorizzazione. L'arginina produce l'ossido d'azoto, secondo mediatore della memoria.

Endo Mind viene assunto, nella quantità di tre capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), al giorno

Endo Cell contiene i precursori dei costituenti della parete vasale utili a rinforzarla e a ridurre la filtrazione edematosa responsabile dell'inizio dello stato cellulitico

L'arginina e l'ornitina, precursori del GH, stimolano l'anabolismo. La glucosamina è il precursore dei glicosaminglicani che formano il manicotto pervasale. La lisina è il precursore dell'elastina, responsabile dell'elasticità della parete venosa

Endo Cell viene assunto, nella quantità di due capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), al giorno

Endo Sleep contiene i precursori della serotonina per migliorare il tono dell'umore e della melatonina per facilitare l'induzione del sonno

Come già detto, il triptofano è il precursore della serotonina e ne ottimizza la concentrazione. La melatonina deriva dalla serotonina e l'ottimizzazione della prima migliora la concentrazione della seconda

Endo Sleep viene assunto, nella quantità di due capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), al mattino per l'umore e prima di addormentarsi per il sonno

Endo Skin contiene i precursori dei costituenti della cute utili ad ottimizzare il metabolismo della pelle e dei suoi annessi

La prolina è il principale precursore del collagene. La lisina è il precursore della desmosina, componente centrale dell'elastina. Valina, leucina ed isoleucina sono i precursori degli acidi grassi omega 6, essenziali per la formazione del sebo. La glucosamina è il precursore dell'acido jaluronico

Endo Skin viene assunto, nella quantità di due capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), la sera

Endo Tanning contiene i precursori delle melanine e migliora l'abbronzatura riducendo l'eritema da sole

La tiroxina è il precursore delle melanine. Si trasforma per azione del rame in DOPA che da luogo al dopachinone. Questo in presenza di zinco forma le melanine scure ed in presenza di cisteina le melanine rosse

L'istidina è il precursore dell'acido urocanico, un potente filtro selettivo per i raggi UVB secreto con il sudore. L'ottimizzazione di questo riduce l'eritema da UVB

Endo Tanning viene assunto, nella quantità di due capsule, a stomaco vuoto (per evitare di mescolare questi alimenti con altri), la mattina prima di esporsi al sole